Fs Event - Avellino
tel. 3478103841 - 3293404646
info@levetrinedellacampania.it

Categoria: Appuntamenti

A Tufo l’estate inizia tra i filari con l’Aperitivo in Vigna.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Tufo, 9 giu. ’25 – Sabato 21 giugno, alle ore 18:30, nella suggestiva cornice di Località Fontana (Fraz. San Paolo), a Tufo, in provincia di Avellino, le Cantine Cennerazzo aprono le porte per un’esperienza dal sapore autentico: l’Aperitivo in Vigna.    Al tramonto, tra i filari del celebre Greco di…
Leggi tutto

Ceraso, salviamo il dialetto cilentano – giornate itineranti nei borghi.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Ceraso, 3 giu. 25 -“Salviamo il dialetto cilentano” è un format dedicato alla valorizzazione dei dialetti cilentani e agli autori locali di ogni età, che con le loro opere cercano di esprimere le proprie emozioni in dialetto e allo stesso tempo ne conservano la memoria. Esso ha lo scopo…
Leggi tutto

“Premio Baiano – Mentre il treno va” a cura dell’ Associazione culturale MenteCuore.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Baiano, 13 mag. ’25 – “Premio Baiano – Mentre il treno va” è un riconoscimento al talento di cantautori, pittori, scultori, grafici e poeti che si svolgerà il 30 e 31 maggio 2025 a Baiano, ideato e promosso dall’Associazione MenteCuore, diretto artisticamente da Bruno Lanza con il patrocinio del…
Leggi tutto

Salerno, ultimo giorno con la XXXIII fiera del crocifisso ritrovato nel centro storico.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Salerno, 3 maggio ’25 – Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del…
Leggi tutto

Capaccio Paestum, pizze e calici dal gusto cilentano, il gran maggio di Agostino Landi.

di Alberto De Rogatis (Nuove Cronache) – Capaccio Paestum, 2 maggio ’25 -Un mese che a Paestum, come nel Cilento, genera una irresistibile esplosione di sapori, colori ed emozioni, e vede protagonista ancora una volta l’arte bianca del maestro pizzaiolo Agostino Landi, con le sue pizze tradizionali, creative, addirittura definite “Le Bangt”, tutte ideali per…
Leggi tutto

1525-2025 Santo Stefano del Sole compie 500 anni da comune autonomo.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Santo Stefano del Sole, 29 apr. 25 – Un 2025 davvero importante per il paese dell’Alta valle del Sabato che proprio quest’anno compie 500 anni da comune autonomo . Era infatti il 1525, come riporta Giuseppe Colacurcio  Sacerdote, storico e ricercatore nel suo libro “NOTIZIE STORICHE DEL COMUNE”  edito…
Leggi tutto

Capaccio Paestum, Festa del carciofo IGP, tutto pronto per l’edizione 2025.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Capaccio Paestum, 23 apr. ’25 – Anche per il 2025 il suggestivo borgo di Gromola diventerà il palcoscenico ideale per otto giorni all’insegna del gusto e della tradizione contadina, dove il protagonista indiscusso sarà il re della primavera: il carciofo IGP di Paestum.   L’apertura degli stand è fissata per…
Leggi tutto

Cilento Vallo di Diano Experience: l’appuntamento in mongolfiera di San Giovanni a Piro.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – San Giovanni a Piro, 22 apr. ’25 – Il progetto Cilento Vallo di Diano Experience per le città creative dell’Unesco nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, continua il 2025 con la tappa primaverile nel comune di San Giovanni a Piro, il prossimo 26 aprile.  Gli…
Leggi tutto

Napoli, ospita gli Stati Generali dell’Artigianato nella Giornata del Made in Italy.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Napoli, 13 apr. 25 – Napoli si prepara a ospitare la seconda edizione di ‘Napoli Crea – La rivoluzione gentile, gli Stati Generali dell’Artigianato’, un appuntamento diffuso che, tra il 14 e il 15 aprile, animerà due luoghi simbolici della cultura partenopea: la Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi e…
Leggi tutto

A Palomonte scoperta la targa nel 201esimo anno dalla nascita del monaco di Tratuolo.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Palomonte (Sa), 13 mar. 25 – Una targa per ricordare la figura misteriosa del monaco di Tratuolo, Michelangelo Felice Antonio Valitutto, nel 201esimo anno dalla sua nascita a Palomonte. È quanto inaugurato ieri pomeriggio, nella frazione di Perrazze di Palomonte, nei pressi di una nota azienda agrituristica, alla presenza…
Leggi tutto