Fs Event - Avellino
tel. 3478103841 - 3293404646
info@levetrinedellacampania.it

Categoria: Itinerari turistici

Il tartufo della Campania e i vitigni antichi da recuperare: il marketing territoriale è la chiave vincente per la crescita dei territori.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Piedimonte Matese, 27 dic. ’24 – La Campania presenta un prodotto di eccellenza che merita di essere attenzionato e valorizzato: il tartufo.  Il tartufo del Matese è stato al centro di un evento, svoltosi il 22 dicembre a Piedimonte Matese, in provincia di Caserta,  presso l’Auditorium Sveva Sanseverino, che…
Leggi tutto

Postiglione, il Comune alla Borsa Internazionale del Turismo Scolastico: “promuoviamo territorio e turismo mettendo i giovani al centro”.

di Mat. Lib. (Nuove Cronache) – Postiglione (Sa), 5 ott. 24 – “Un successo che prosegue nell’ottica del grande progetto di sviluppo ambientale e turistico che da anni il Comune di Postiglione ha avviato per il territorio gli Alburni”. Così il sindaco del Comune di Postiglione, Carmine Cennamo, e il presidente del consiglio comunale, Luigi…
Leggi tutto

Cassano Irpino, 22 e 23 ottobre la 44esima “Sagra della Castagna”.

dalla redazione – (Tv7 Avellino) – Cassano Irpino, 19 ott. ’22 – L’autunno in Irpinia ha il sapore del bosco. Tra gli appuntamenti da non perdere c’è la 44esima Sagra della Castagna di Cassano Irpino, in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre nello splendido borgo della provincia di Avellino, promosso dal Comune di Cassano…
Leggi tutto

San Sossio Baronia, “Percorsi nelle valli del ben vivere” , il fascino del vecchio centro storico della costa – quinta tappa.

dalla redazione – (Tv7 Avellino) – San Sossio Baronia, 6 giu ’22 – Nonostante i suoi 650 metri di altitudine e i boschi tutto intorno di pioppo, salice bianco, castagno e sambuco, il grande caldo si è fatto sentire anche nella “passeggiata urbana” a San Sossio Baronia, organizzata nell’ambito del cartellone di eventi del POC…
Leggi tutto

Villamaina, “Percorsi nelle valli del ben vivere” l’asparago in tutte le sue declinazioni – quarta tappa.

dalla redazione – (Tv7 Avellino) – Villamaina, 5 giu. 22 – È stato innanzitutto il panorama a colpire i visitatori arrivati a Villamaina per il quarto appuntamento del POC “Percorsi nelle Valli del Ben Vivere”, un panorama che spazia su ben tre verdeggianti valli: dell’Ufita, dell’Ansanto e del Fredane e che in questo periodo dà…
Leggi tutto

Bonito, “Percorsi nelle valli del Beni vivere” e il suo lato inedito – terza tappa.

dalla redazione – (Tv7 Avellino) – Bonito, 3 giu ’22 – Chiese, Murales, la Torre Normanna ed il Convento Francescano, ma anche le mura di cinta Longobarde, sotterranei e cantine scavate nell’arenaria, musei delle cose perdute e di personaggi che hanno dato lustro a Bonito, leggende e racconti di fantasmi: è stata una passeggiata urbana…
Leggi tutto

Vallata, “Percorsi nelle Valli del Ben Vivere” – seconda tappa.

dalla redazione – (Tv7 Avellino) – Vallata, 29 mag. 22 – Seconda  tappa di “Percorsi nelle Valli del Ben Vivere” a Vallata: panorami mozzafiato sulle colline boscose e prodotti locali eccellenti, in particolare  il “Caciocavallo”. I visitatori sono stati guidati attraverso una “passeggiata urbana” alla scoperta dell’antica storia di questo tranquillo paese immerso nella natura…
Leggi tutto

Rocca San Felice, “Percorsi nelle valli del ben vivere” – prima tappa.

dalla redazione – (Tv7 Avellino) – Rocca San Felice, 28 mag. ’22 – Visitatori da Caserta, da Nola e da diversi comuni della provincia di Avellino per la prima tappa di “Percorsi nelle Valli del Ben Vivere” a Rocca San Felice. Una bellissima giornata alla scoperta delle bellezze naturalistiche, paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche di uno…
Leggi tutto

Regione Campania finanziato un progetto culturale di 6 comuni Irpini

(Tv7 Avellino) – Grottaminarda, 17 gen. ’22 – Sei Amministrazioni comunali tra le Valli dell’Ufita, d’Ansanto e la Baronia si sono messe insieme, hanno pensato, predisposto ed elaborato un progetto di ordine soprattutto culturale e di promozione del territorio ad ampio raggio che la Regione Campania ha ritenuto di finanziare (con decreto dirigenziale n. 2…
Leggi tutto

L’Irpinia da scoprire : il castello Caracciolo di Montefredane

di Carmine Pio Gaita – (Tv7 Avellino) – 22 dic. ’21 – L’Irpinia è una terra viva, capace di offrirci il verde e le sue bellezze paesaggistiche, ma anche la storia del suo passato attraverso un patrimonio che è sopravvissuto al tempo. Montefredane, come ogni irpino sa, è un paese che sorge in collina, ergendosi…
Leggi tutto