Fs Event - Avellino
tel. 3478103841 - 3293404646
info@levetrinedellacampania.it

Categoria: Il territorio

Vitale: sostenibilità, la nuova sfida dei Comuni italiani

  “La sostenibilità è la vera sfida che si presenta alle istituzioni e alle comunità locali”. Ad affermarlo è Pino Vitale, presidente nazionale dell’associazione “I paesi più sostenibili d’Italia”, organizzazione che valuta e certifica i Comuni virtuosi o che intendano intraprendere un percorso  di politiche attive per rendere più vivibile il proprio territorio. Come nasce…
Leggi tutto

TAURANO VERSO UN PERCORSO SOSTENIBILE

dalla redazione (Tv7 Avellino) – Nell’anno della Sostenibilità e dell’Agenda 20-30, siamo lieti di poter dare inizio al percorso verso il sistema della sostenibilità con il Comune di Taurano – annuncia il Presidente Nazionale de “I Paesi più Sostenibili d’Italia” Pino Vitale – avvalorando gli elementi e le scelte attente in tema ambientale già attuate…
Leggi tutto

AL CONSERVATORIO DI AVELLINO ARRIVA GABRIELLA DELLA SALA

dalla redazione  (Tv7 Avellino) – Una guida femminile per il Conservatorio Cimarosa di Avellino. Gabriella Della Sala, già direttrice del Conservatorio di Benevento si è insediata questa settimana per dirigere la struttura scolastica di via Circumvallazione. Docente di Storia della musica, diplomata in pianoforte e laureata in Lettere classiche e in Discipline della musica e…
Leggi tutto

CERIMONIA DI CONFERIMENTO AL DIRETTORE EMERITO DEL MUSEO DEL SANNIO AL PROF. GALASSO

dalla redazione (Tv7 Avellino) Benevento 26/10/2020 –   “Il professor Elio Galasso è figura così nota e apprezzata da rendere difficile tracciarne un profilo completo, men che meno inedito. Quel che è certo, è che tutti conosciamo l’impegno espletato per oltre trent’anni al Museo del Sannio e il patrimonio di conoscenza, di capacità e di professionalità…
Leggi tutto

BARONE (ASI BENEVENTO): MUSEO “ARCA MEMORIAE” DI FIRENZE REALIZZATO DA UNA ECCELLENTE AZIENDA SANNITA

dalla redazione (Tv7 Avellino) “Siamo orgogliosi che il museo ‘Arca Memoriae’ realizzato nella scuola marescialli e brigadieri dei Carabinieri di Firenze sia opera di una eccellente azienda sannita”. Così il presidente del Consorzio Asi della Provincia di Benevento, Luigi Barone, che loda l’attività “della G8 Arredamenti, insediata nell’agglomerato Asi di Ponte Valentino, che riesce a…
Leggi tutto

LA MODA DELL’800 RIVIVE AD AVELLINO: PROMENADE DI ABITI STORICI – AVELLINO 24/25 OTTOBRE 2020

dalla redazione (Tv7 Avellino)    La moda dell’800 rivive ad Avellino con una promenade di abiti storici il 24 ottobre dalle ore 10,00 – 18,00. Il progetto è stato promosso in occasione di #ApritiModa (www.apritimoda.it), patrocinato dal @MiBACT in programma per il 24 e 25 ottobre. La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino diretta da…
Leggi tutto

MARZANO: “UNA GRANDE VITTORIA PER LA COLTIVAZIONE DEL CASTAGNETO DA FRUTTO”

dalla redazione (Tv7 Avellino)   La trasformazione del bosco di castagno in castagneto da frutto non sarà più oggetto di interventi compensativi a carico del castanicoltore che potrà così intervenire senza oneri aggiuntivi per tutelare la propria produzione, sempre più spesso attaccata da avversità fungine e da insetti fitofagi, come il Cinipide galligeno del Castagno.…
Leggi tutto

LA REGINA MANCATA NELLA CHIESA DEGLI ARTISTI – NAPOLI 24 ottobre 2020

In piazza Trieste e Trento si erge la monumentale chiesa di San Ferdinando conosciuta anche come la chiesa degli artisti perché vi si sono svolti i funerali di numerosi personaggi famosi napoletani. Costruita dai gesuiti e inizialmente dedicata a San Francesco Saverio, la chiesa nel 1767 passa ai Cavalieri Costantiniani che la dedicano a San…
Leggi tutto

NAPOLI SI CANDIDA A CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO

dalla redazione (Tv7 Avellino) – NAPOLI –   Napoli si candida a “Capitale italiana del libro”, il Comune ha infatti presentato la candidatura ufficiale per il riconoscimento con un progetto dal titolo “BiblioCity, Napoli che legge, che narra, che scrive, che ascolta”. Un percorso prevede un anno di attività in città legate alla lettura, con…
Leggi tutto

LAURO (AV), RITORNANO LE VISITE AL CASTELLO LANCELLOTTI

Ripartono le visite guidate al Castello Lancellotti di Lauro, in provincia di Avellino. Il maniero sarà nuovamente aperto al pubblico nel mese di ottobre secondo questo calendario: sabato 17, domenica 18, sabato 24 e domenica 25. Come sempre sarà l’Associazione Pro Lauro ad accompagnare i visitatori. A causa delle norme anti covid19 l’accesso al Castello…
Leggi tutto